--------------------------
  • Moderno centro visitatori con tetto angolare immerso nella foresta con turisti vicino a un sentiero di montagna

La storia di Fort Kniepass

logo

Dalla fortezza medievale alla fortezza moderna

La movimentata storia dell'ex postazione di "Chniepoz", al confine con la Germania, risale al XIV secolo, in un'epoca in cui disastri naturali, epidemie, guerre e sconvolgimenti politici caratterizzavano molte parti del mondo. Dopo un periodo di decadenza, le vecchie mura sono state riportate in vita con il nome di Forte Kniepass.

Dal posto di frontiera di "Chniepoz

alla stazione di tiro per cacciatori e forestali

La stretta valle al confine con la Germania era menzionata nei documenti già nel 1350 come"Chniepoz". Poiché lo stretto sentiero lungo il Saalach era spesso impraticabile a causa delle inondazioni, nel 1614 l'arcivescovo Markus Sittikus lo allargò facendo saltare le rocce. L 'arcivescovo Paris Lodron fece trasformare il "Chniepoz" in una fortezza nel 1621, durante la Guerra dei Trent'anni . Tuttavia, poiché non ci furono combattimenti nella regione, la fortezza si è conservata nel suo stato originale fino ad oggi. In seguito è stata utilizzata per scopi rappresentativi e come stazione di tiro. Per molto tempo è stata abitata anche da cacciatori e guardie forestali.

Moderno centro visitatori con tetto angolare immerso nella foresta con turisti vicino a un sentiero di montagna

Una fortezza,

che apre un nuovo capitolo nella sua storia di forte

Oggi la fortezza medievale viene rivitalizzata come Forte Kniepass e apre un nuovo capitolo della sua movimentata storia: Con un'emozionante mostra e un percorso avventuroso sul tema dei "confini", lo scivolo a tubo più lungo e più alto dell'Austria occidentale e un'arena all'aperto per eventi, il forte offre esperienze indimenticabili per grandi e piccini.

hello salzburgLand SalzburgAustria Leading Sights